Notizie
Nakamura vola nella Finalissima del Bullet Chess Grand Final

Nakamura vola nella Finalissima del Bullet Chess Grand Final

Colin_McGourty
| 1 | Cronaca evento scacchistico

Il GM Hikaru Nakamura è passato alla Finalissima del Bullet Chess Championship 2024 dopo aver battuto Daniel Naroditsky 16,5-11,5. Naroditsky ha ancora una vita a disposizione e sfiderà il vincitore del match tra i GM Alireza Firouzja e Sam Sevian per avere la possibilità di vendicarsi di Nakamura. Firouzja ha sconfitto i GM Oleksandr Bortnyk e Nihal Sarin, mentre Sevian ha superato il GM Jose Martinez ai tempi supplementari.

L'azione continua giovedì 13 giugno alle ore 18:00.

Girone dei Vincitori (dopo il 3° giorno)


Girone dei Ripescati (dopo il 3° giorno)


Finale dei Vincitori

Ripescati - Turno 3

Quarti di Finale dei Ripescati


Finale dei Vincitori: Nakamura 16,5-11,5 Naroditsky

La domanda nel Bullet Chess Championship è sempre una: chi può fermare Nakamura? L'unico giocatore che ci è riuscito in passato è Firouzja, che ha conquistato il titolo nel 2021.

Forse la nostra prossima risorsa, almeno in assenza del GM Magnus Carlsen, è Naroditsky, che è un vero specialista di bullet e hyperbullet con un'immensa esperienza.

Tuttavia, quando si entra nel dettaglio delle statistiche, le cose si fanno più interessanti; Naroditsky è estremamente veloce e, in media, ha un vantaggio di 2,62 secondi sugli avversari a mossa 20. Solo un giocatore è più veloce di lui: Nakamura, che precede i suoi avversari di ben 4,5 secondi! (Si veda la ricerca del NM Todd Bryant How Fast Are The Best Bullet Players?, ossia "Quanto sono veloci i giocatori di bullet?").

È stata la velocità in apertura a decidere il match, anche se all'inizio Naroditsky ha avuto delle possibilità. Nakamura ha sottolineato in seguito che, come nei match contro Nihal e Paravyan, è stato sotto pressione nella prima partita, con il suo avversario che ha guadagnato una posizione vincente prima di racimolare solo una patta alla fine.

Danya se la cava con la patta nella prima partita perché Hikaru non riesce a vincere in tempo! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Nakamura ha aperto il punteggio nella partita successiva; la terza è stata un esempio di ciò che può accadere quando si tenta di giocare le mosse di apertura alla velocità della luce. Naroditsky ha arroccato solo perché 9.c5! ha intrappolato il suo alfiere, e ha abbandonato due mosse dopo, ma non prima di aver bevuto un sorso della sua bevanda.

Nakamura ha aperto un vantaggio di 4,5-1,5, ma poi Naroditsky ha ottenuto la sua prima vittoria con un attacco di matto, per poi dare scacco matto nella partita successiva con 0,2 secondi di vantaggio. 

Il vantaggio si è ridotto a un punto, ma poi il cinque volte campione statunitense ha messo il piede sull'acceleratore e ha ottenuto un punteggio di 4,5/5, andando in vantaggio. Non ha mai permesso al suo avversario di rientrare in partita e ha raggiunto un vantaggio di otto punti, 16,5-8,5, prima di un curioso finale.

"Un po' di partite inutili alla fine, ma è comunque una vittoria!". ha sintetizzato Nakamura a fine match, dato che aveva perso tre partite di fila, una delle quali si era distinta per un Bongcloud apparentemente casuale con 9...Rxe7.

Vinto il match, Hikaru opta per un casualissimo Bongcloud! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

In effetti, era la mossa migliore della posizione, poiché il campione in carica era caduto in una trappola! 

Nakamura ha apprezzato l'ultima partita, nella quale è riuscito a muovere a una velocità di 10 mosse per ogni battito di ciglia, evitando la quarta sconfitta di fila.    

La velocità del mouse di questo vecchietto sembra ancora buona. — Anish Giri (@anishgiri), 12 giugno 2024.

È stata una vittoria dominante, e Nakamura ha avuto parole spaventose:

"Non sono contento del mio gioco. Non credo che avrei potuto giocare molto peggio di come ho fatto oggi in questo match, e ho comunque vinto di cinque punti, quindi lo accetto, credo".

Non credo che avrei potuto giocare molto peggio di come ho fatto oggi in questo match.

—Hikaru Nakamura

Tuttavia, Naroditsky ha ancora una vita intatta, e giocherà la Finale dei Ripescati per avere una possibilità di rivincita con Nakamura. Affronterà Firouzja o Sevian, dopo un'intensa giornata di partite nel Girone dei Ripescati.

Ripescati - Turno 3: Firouzja 10-7 Bortnyk


Nonostante il divario nel rating a tempo lungo, c'erano tutte le ragioni per credere che nelle cadenze veloci online Bortnyk sarebbe stato in grado di competere con Firouzja. E così è stato, poiché l'ucraino che ha messo a segno una striscia iniziale di tre partite vincenti per portarsi in vantaggio di 4-2, prima che Firouzja si mettesse in tasca cinque vittorie di fila. Una di queste vittorie è stata caratterizzata da una bellissima combinazione, che è valsa gli otto secondi di tempo di investimento!

La battaglia è stata tesa, con Bortnyk che sferrato qualche pugno riuscendo a ridurre il punteggio a 8-7 proprio quando sembrava che Firouzja avrebbe ottenuto il vantaggio decisivo.

Un primo pugno di Bortnyk che riduce il divario a 1 punto con una vittoria in poco tempo proprio quando sembrava che Firouzja stesse per prendere un vantaggio decisivo! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Il giovane grande maestro franco-iraniano ha però mantenuto la calma e ha vinto le ultime due partite per conquistare la vittoria del match.

Firouzja era glaciale.

Ripescati - Turno 3: Martinez 9,5-5,5 Paravyan

L'altro match del terzo turno è stato tra due avversari di pari livello che fino a poco tempo fa erano entrambi relativamente poco conosciuti.

Martinez è l'uomo del momento, ed è andato a vincere, sfruttando alcuni errori cruciali del suo avversario; è stato interessante che la risposta di Paravyan sia stata ogni volta un sorriso beffardo.

Paravyan fa un sorriso beffardo mentre perde la sua donna! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Martinez non ha nascosto le proprie emozioni e ha sferrato un pugno, vincendo il match per 9,5-5,5.

Jose Martinez tira alcuni pugni mentre segna una vittoria 9,5-5,5, rimanendo in vita nel #BulletChess Championship! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

I vincitori di questi due match hanno poi affrontato i giocatori che si erano paracadutati dal Girone dei Vincitori.

Quarti di Finale dei Ripescati: Firouzja 12-7 Nihal 

Nihal è un pericoloso avversario nelle bullet e lo ha dimostrato scambiando colpi su colpi con Firouzja nelle fasi iniziali, fino a portarsi in vantaggio per 3-2.

Nihal va in vantaggio per 3-2! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Il match è rimasto bilanciato con i giocatori in parità con 6,5-6,5 fino a quando Firouzja ha improvvisamente vinto cinque delle successive sei partite per aggiudicarsi l'incontro. Quando Nihal ha mosso un cavallo in una casa in cui poteva essere preso, è stato tutto finito, a parte le grida.

Nihal lascia un cavallo in presa e Firouzja l'ha quasi portata a casa! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

L' ultimo match della giornata è stato anche il più emozionante. 

Quarti di Finale dei Ripescati: Sevian 11-9 Martinez 

Sevian è arrivato all'evento principale del Bullet Chess Championship attraverso la qualificazione, ma Bryant ha osservato che è anche l'incognita per la vittoria dell'evento. La sua velocità media di 0,79 secondi per mossa è superiore a quella di qualsiasi altro giocatore, compreso Nakamura, e, cosa forse non irrilevante, usa i pre-move più di chiunque altro.

Come si è sentito a giocare un secondo match? 

"È un gioco così veloce che a un certo punto ti fa venire il mal di testa! Soprattutto quando il livello è alto, quando il tuo avversario continua a giocare mosse molto buone, il cuore pompa, è davvero difficile giocare a lungo a bullet".

È un gioco così veloce che a un certo punto ti fa venire il mal di testa! 

—Sam Sevian sugli scacchi bullet

Il match contro Martinez era la rivincita del loro scontro al primo turno del Girone dei Vincitori, che era andato ai tempi supplementari prima che Sevian ne uscisse vincitore. La storia si sarebbe ripetuta.

Il match è stato pieno di drammi. Ad esempio, Martinez ha piazzato una trappola per accaparrarsi la torre di Sevian, prima che Sevian vincesse comunque la partita.

Jose mette a segno una trappola... ma poi Sam vince comunque la posizione persa! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Il match è andato avanti fino all'ultimo, con Martinez che a un certo punto si è trovato in una posizione vincente nella sedicesima partita che gli avrebbe permesso di vincere l'incontro per 9-7, prima che Sevian riuscisse a vincere a comando con 8-8 e portarci ai supplementari.

Sam Sevian ottiene una vittoria preziosa e, sull'8-8, si va ai supplementari! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

Ci potevano essere fino a 10 partite in più, con un giocatore che doveva vincere con due punti di margine, ma dopo due patte, Sevian ha finalmente vinto le ultime due partite per conquistare una vittoria per 11-9. Si poteva capire cosa significasse per i due giocatori!

Incredibili emozioni contrastanti quando Sam Sevian batte Jose Martinez ai supplementari! — chess24 (@chess24com), 12 giugno 2024.

A Sevian è stato chiesto se osserva i suoi avversari durante le partite: "dopo che ha commesso un errore, mi piace controllare la sua telecamera!".

Giovedì verrà incoronato il Campione di Scacchi Bullet 2024. L'azione inizierà con Sevian che affronterà Firouzja, una ripetizione del loro incontro al secondo turno del Girone dei Vincitori, quando Sevian ha vinto 13-4. Ha commentato: "non credo che stesse giocando al suo meglio... Ha anche un problema di tilting, quindi speriamo che vada di nuovo in tilt!". 

Ha anche un problema di tilting, quindi speriamo che vada di nuovo in tilt!

—Sam Sevian su Alireza Firouzja 

Il vincitore della Sevian-Firouzja affronterà Naroditsky, mentre il vincitore di quel match affronterà il boss finale del Bullet Chess: Hikaru Nakamura. Non sarà facile, dato che per vincere il titolo il giocatore proveniente dal Girone dei Ripescati dovrà battere Nakamura non una, ma due volte!

Come guardarlo?
Puoi seguire il Bullet Chess Championship sulla Chess.com/TV; puoi anche goderti lo spettacolo in diretta sui nostri canali Twitch e YouTube.
La diretta è stata condotta dalla WFM Maria De Rosa e dal GM Luca Moroni.

Il Bullet Chess Championship 2024 (BCC) è l'evento di scacchi bullet più importante di Chess.com, in cui i giocatori si sfidano per stabilire chi sia lo scacchista più veloce del mondo. Le qualificazioni dell'evento hanno avuto luogo il 14 maggio, mentre l'evento principale si svolge dal 10 al 13 giugno. I giocatori competono per aggiudicarsi una parte del montepremi di 100.000$.


Copertura precedente:

Colin_McGourty
Colin McGourty

Colin McGourty led news at Chess24 from its launch until it merged with Chess.com a decade later. An amateur player, he got into chess writing when he set up the website Chess in Translation after previously studying Slavic languages and literature in St. Andrews, Odesa, Oxford, and Krakow.

Altro da Colin_McGourty
Firouzja batte Nakamura due volte e vince il Bullet Chess Championship 2024

Firouzja batte Nakamura due volte e vince il Bullet Chess Championship 2024

7 cose che abbiamo imparato dal Norway Chess 2024

7 cose che abbiamo imparato dal Norway Chess 2024